L’ABCD – Edutainment

L'Avvenieristica bottega
della creatività digitale

  1. Home
  2. News
  3. Ambienti di apprendimento innovativi...

L' Avviso prot. n. 30562 del 27 novembre 2018

Pubblicato dal MIUR promuove la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi,  spazi attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare le tecnologie nella didattica.

Di seguito alcune proposte progettuali de L’ABCD srl

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI
#PNSD – AZIONE #7_Primo Ciclo
ProdottoQ.tàPrezzo unit. IVA incl.Prezzo tot. IVA incl
Doodle3D Transform licenza classe1365,00 €365,00 €
Doodle 3D Wifi Box1150,00 €150,00 €
zSpace Laptop + sw zstudio13.000,00 €3.000,00 €
Stampante 3D ToyBox4450,00 €1.800,00 €
Tablet Android24190,00 €4.560,00 €
Tavoli componibili24150,00 €3.600,00 €
Sedute per tavoli componibili2440,00 €960,00 €
Schermo 55″ Touch 40 tocchi 4K S.O Android

 

1

 

1.800,00 €

 

1.800,00 €

Carrello per monitor orientamento Lavagna o tavolo interattivo

 

1

 

915,00 €

 

915,00 €

Carrello di ricarica/stivaggio Tablet1850,00 €850,00 €
Totale fornitura IVA inclusa18.000,00 €

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI
#PNSD – AZIONE #7_Secondo Ciclo
Prodotto Q.tà Prezzo unit. IVA incl. Prezzo tot. IVA incl
zSpace Laptop + sw zStudio 1 3.000,00 € 3.000,00 €
Stampante 3D MKBR+ con materiale di consumo

1

1.865,00 €

1.865,00 €

Tablet Windows 18 275,00 € 4.950,00 €
Tavoli componibili 18 150,00 € 2.700,00 €
Sedute per tavoli componibili 18 40,00 € 720,00 €
Schermo 55″ Touch 40 tocchi 4K S.O Android

1

1.800,00 €

1.800,00 €

Carrello per monitor orientamento Lavagna o tavolo interattivo

1

915,00 €

915,00 €

Carrello ricarica/stivaggio tablet 1 850,00 € 850,00 €
Classroom Kit SamLabs 1 1.200,00 € 1.200,00 €
Totale fornitura IVA inclusa 18.000,00 €


AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI
#PNSD – AZIONE #7_Secondo Ciclo
Prodotto Q.tà Prezzo unit. IVA incl. Prezzo tot. IVA incl
Stampante 3D Replicator + 1 3.050,00 € 3.050,00 €
Notebook i3 Win 10 6 450,00 € 2.700,00 €
zSpace Laptop + sw zstudio 1 3.000,00 € 3.000,00 €
KIT CREAZIONE VR 1 2.430,00 € 2.430,00 €
KIT FRUIZIONE VR 2 800,00 € 1.600,00 €
Tavoli componibili 18 150,00 € 2.700,00 €
Sedute per tavoli componibili 18 40,00 € 720,00 €
Schermo 65″ Touch 40 tocchi 4K S.O Android

1

1.800,00 €

1.800,00 €

Totale fornitura IVA inclusa 18.000,00 €

Le idee de L’ABCD srl

Qui sotto, alcune idee per realizzare il proprio ambiente di apprendimento innovativo, totalmente personalizzabile con tutti i prodotti disponibili nella matrice di progetto, che spaziano da realtà virtuale e aumentata grazie allo strumento zSpace, di cui noi siamo gli unici rivenditori in Italia, a prodotti per FabLab, come stampanti 3d e scanner 3d, attraverso l’uso di software di modellazione e disegno 3D.

 

Cosa si intende per ambienti di apprendimento innovativi?

Le scuole potranno dotarsi di spazi innovativi e modulari dove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie. In questa visione, le tecnologie hanno un ruolo abilitante ma non esclusivo: come una sorta di “tappeto digitale” in cui, però, la fantasia e il fare si incontrano, coniugando tradizione e futuro, recuperando pratiche ed innovandole. Scenari didattici costruiti attorno a robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali, serious play e storytelling troveranno la loro sede naturale in questi spazi in un’ottica di costruzione di apprendimenti trasversali.

Secondo l’OCSE, un ambiente di apprendimento è costituito dalle relazioni e le dinamiche

tra quattro elementi fondamentali:

  • I docenti
  • Gli studenti
  • Il contenuto
  • Le risorse

Il paradigma su cui lavorare è la didattica per competenze: la scuola deve quindi fare in modo che le giovani generazioni sviluppino competenze, intese come “combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti appropriati al contesto”.

Il ruolo della didattica per competenze attiva processi cognitivi, promuove dinamiche relazionali e induce consapevolezza.

Questa didattica si pone l’obiettivo di:

  • Porre al centro lo studente e la sua formazione per competenze, aiutandoli a sviluppare

problem solving, imprenditorialità, spirito di giudizio, personalità, spirito di gruppo.

  • Promuovere l’apprendimento cooperativo
  • Prevedere docenti capaci di sintonizzarsi sulle motivazioni e sulle inclinazioni di ciascuno studente
  • Promuovere la trasversalità tra le discipline

 

Con quali strumenti si realizzano gli ambienti di apprendimento innovativi?

Uno spazio di apprendimento innovativo può oggi essere fisico e virtuale insieme, arricchendo il contenuto   della   didattica    di risorse digitali fondate sulla realtà virtuale e aumentata.

Gli strumenti e gli arredi di questi ambienti didattici devono garantire:

Flessibilità, adattabilità, multifunzionalità e mobilità

Connessione continua con informazioni e persone

Accesso alle tecnologie, alle risorse educative aperte, al cloud

Apprendimento attivo e collaborativo, creatività, utilizzo di molteplici metodologie didattiche innovative.

Le attrezzature digitali finanziabili tramite questo bando possono essere, ad esempio:

  • Dispositivi hardware e software per la realtà virtuale e aumentata, come lo zSpace
  • Lavagne interattive e dispositivi per adottare il BYOD (Bring Your Own Device) in classe;
  • Dispositivi e accessori per FabLab e making, come stampanti 3Dpenne 3Dscanner 3D;
  • Tablet e dispositivi touch;
  • Soluzioni per la robotica educativa e il coding;
  • Soluzioni per elettronica educativa e tinkering;

Gli ambienti e gli arredi devono essere flessibili e adattabili alle diverse esigenze e metodologie didattiche innovative, ad esempio attraverso:

  • Tavoli componibili e modulari
  • Sedute mobili
  • Armadietti per le risorse didattiche e digitali

Chi può accedere e come accedere al bando per realizzare ambienti di apprendimento innovativi?

Le scuole statali del primo e del secondo ciclo, con la possibilità di coinvolgere a titolo non oneroso o in qualità di cofinanziatori enti pubblici, enti locali associazioni, fondazioni o altri soggetti pubblici e privati.

Per partecipare al bando è necessario:

  • Presentare un solo progetto relativo ad un unico ambiente didattico, collegato ad unprogetto di innovazione didattica previsto nel piano dell’offerta formativa
  • Possedere spazi idonei e disponibili alla realizzazione degli ambienti (almeno 50 mq dedicati)
  • Inoltrare la propria proposta dalle 12.00 del 3 dicembre 2018 entro le 15.00 del 17 dicembre 2018 tramite l’applicativo “Protocolli in rete”.

Cosa possiamo fare per te?

Sapremo interpretare nel modo migliore le tue esigenze


    L’utente è chiamato ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali apponendo un flag solamente in corrispondenza delle voci che intende accettare e fare cliccare “INVIA”. Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016
    * campi obbligatori